Ricotta salata e stagionata

7.00

La ricotta è la cosa più buona che c’è: ma ha un problema, deperisce presto. La mettiamo allora sotto sale per conservarne la generosità e la ricchezza, senza che ne vada perduto un solo momento… Senza denaturarne la costituzione rotonda e pannosa, o rovinarne la freschezza odorosa di prato.

Categoria:

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Tradizionalmente usata come prodotto da grattugia, la ricotta salata non è tipicamente concepita per il consumo in purezza: la nostra, morbida e maturata delicatamente a temperatura controllata e umidità altissima, è invece assolutamente da assaggiare senza alcun accompagnamento. Solo dopo averla provata pura si potrà procedere ad impiegarla in cucina: versatile, si presta a dare lustro a primi piatti semplici, specie vegetariani, a riempire ortaggi e carni farcite, a contribuire una spinta extra a bruschette, minestre e crostoni. Da abbinare a pils e keller artigianali, a session IPA, a vini bianchi di bassa gradazione e acidità netta anche frizzanti (es. Glera Colfòndo), a long drink a base di vodka o gin.

Burrosa e rotonda, apre con profumi di pascolo che si innestano su una sensazione generale di latte fresco, cagliata cotta, leggeri accenti di cantina. Sapida e sostenuta da un’adeguata grassezza, esibisce un corpo che dopo un istante di esitazione sotto i denti si scioglie in un impatto tattile cremoso che unge, senza impastare, il cavo orale. Rustica e domestica al tempo stesso, termina con aromi lunghi di grotta che non sormontano l’essenziale dolcezza del prodotto fresco, e un umami marcato.

FORMATO 200g, 250g
DESCRIZIONE Ricotta ovicaprina salata e stagionata ottenuta per flocculazione da solo siero di latte ovicaprino.
INGREDIENTI Siero di latte ovicaprino, latte ovicaprino fresco intero, sale
LAVORAZIONE Tecnica tradizionale, affioramento senza acido citrico o flocculanti chimici.
FORMA Troncoconica
COLORE Bianco avorio con crosta nera
TIPO DI STAGIONATURA Minimo 2 mesi con sale e muffe nobili (Penicillium crustosum e Penicillium comune)
STRUTTURA DELLA PASTA elevata burrosità caratterizzata da una spiccata scioglievolezza
CONSERVAZIONE Refrigerato +4°C/+6°C.